
- Promuove ed organizza incontri, dibattiti, convegni, conferenze, corsi di formazione ed aggiornamento professionale, servizi educativi sulla prevenzione degli estremismi violenti, anche in collaborazione con enti pubblici e privati;
- Avvia centri specialistici, anche in convenzione con enti pubblici o privati, per il trattamento ed il recupero di cittadini radicalizzati o in fase di radicalizzazione, per la consulenza alle famiglie e/o a soggetti terzi;
- Avvia campagne di comunicazione ed informazione per la prevenzione degli estremismi violenti;
- Elabora strumenti utili allo svolgimento delle proprie finalità, e promuove servizi innovativi finalizzati alla prevenzione primaria, secondaria e terziaria.